News
Rionero in Vulture (PZ). - 3° corso di formazione per aspiranti Guardie EcoZoofile dell'A.I.S.A. Sezione Regionale Basilicata.
Nei giorni scorsi, a Rionero in Vulture (PZ) presso la sala Innovation Lab situata nel Palazzo Giustino Fortunato si è tenuto il terzo corso di formazione per aspiranti guardie ecozoofile dell’Associazione Italiana Sicurezza Ambientale Sede Regionale Basilicata, contestualmente il corso di aggiornamento per le Guardie EcoZoofile della stessa associazione.
Il corso articolato in 11 giornate è stato interamente tenuto dal Comandante del Corpo di Polizia del Comune di Rionero in Vulture (PZ), Magg. Mauro Di Lonardo, il quale, con grande competenza tecnico-giuridica, ha trattato i seguenti argomenti:
1. cenni sulla normativa sul volontariato e le varie figure di guardie volontarie riconosciute e operanti sul territorio;2. la disciplina degli illeciti amministrativi e delle sanzioni amministrative;3. cenni di diritto penale e di diritto processuale penale;4. la Polizia Giudiziaria e le attività di Polizia Giudiziaria;5. la normativa sulla tutela degli animali e, in particolare, la vigilanza zoofila volontaria;6. la normativa sulla tutela dell’ambiente e, in particolare, la vigilanza ambientale volontaria.
A breve si svolgeranno gli esami per il conseguimento dell’idoneità alla nomina a Guardia EcoZoofila ai fini della richiesta di rilascio dei decreti prefettizi ex art. 6, comma 2, Legge n. 189/2004.
Come fanno sapere gli organizzatori:
“Corre l’obbligo di ringraziare il Comandante Magg. Mauro Di Lonardo per la disponibilità data, a titolo meramente gratuito, per l’aggiornamento delle Guardie EcoZoofile e per la formazione delle aspiranti Guardie EcoZoofile di questa Associazione, nonché al Sindaco Mario Di Nitto e l’Assessore Comunale Cinzia Gliaschera, per aver messo a disposizione la sala Innovation Lab situata nel Palazzo Giustino Fortunato”.
(Articolo tratto da "vulturenews.net" del 12 aprile 2025)
Controlli serrati sul territorio comunale da parte della Polizia Locale
Rionero in Vulture (PZ), 22 novembre 2024.
Continuano incessantemente le attività di controllo sul territorio comunale da parte della Polizia Locale.
Nelle ultime settimane sono stati infatti effettuati controlli serrati sulle pescherie locali, sul commercio ambulante, sui circoli privati e sui pubblici esercizi, all'esito dei quali, a carico di alcuni esercenti, sono state elevate diverse sanzioni amministrative pecuniarie e applicate le relative sanzioni accessorie, quali la sospensione/cessazione dell'attività ecc.
Recentemente sono stati inoltre sottoposti a sequestro amministrativo due autoveicoli rinvenuti su suolo pubblico privi della prescritta copertura assicurativa.
Le attività di controllo saranno ulteriormente intensificate, da parte della Polizia Locale, nelle prossime settimane, anche in vista del sopraggiungere delle festività natalizie.
Educazione Stradale
Nella mattinata del 27/09/2024, presso la sede della UOSD Consultorio Familiare di Venosa-Distretto di Rionero in Vulture (PZ), si è tenuto un interessante e utile convegno sul corretto utilizzo dei sistemi di ritenuta per bambini durante la guida.
Per il Comando di Polizia Locale è intervenuta il Vice Comandante, Isp. Sup. Marzia Galgano, la quale ha illustrato nel dettaglio la normativa vigente in materia, con notevole interesse da parte dei partecipanti, in particolare neomamme e gestanti.
Una proficua giornata formativa da ripetere sicuramente e che va a implementare il programma di attività formative già svolte annualmente dalla Polizia Locale e rivolte, in particolare, agli alunni della scuola primaria e secondaria, nell'ambito dei progetti di educazione stradale realizzati dagli Istituti Scolastici presenti sul territorio comunale.